Chi è Massimiliano Moraca

Ciao!

Benvenuta o benvenuto nel mio sito web. Mi chiamo Massimiliano Moraca, sono un ingegnere per l’ambiente ed il territorio nato nel secolo scorso(correva l’anno 1983... sigh!).

 

Se sei qui è perché avrai incrociato i miei articoli e video a tema GIS sul web. E’ da un bel po’ di anni infatti che provo a fare divulgazione in campo GIS cercando di concentrarmi più sui metodi e flussi di analisi piuttosto che sui software. 

Sono un convinto sostenitore della sharing knowledge e della interoperabilità, per questo ho una forte preferenza per i software Open Source come QGIS. Come ho scritto prima però a me interessa più far conoscere il come che quale bottone premere. 

Negli anni, dal 2014 in poi, ho arricchito questo sito web nato con "Il Blog del Consulente GIS" ma che poi pian piano ha preso anche direzioni diverse dal GIS in se, come potrai vedere consultando le categorie. Tornando al mondo GIS, ho creato un canale tematico su YouTube "GIS Consultant" ed un canale Telegram "Un Caffè GIS". Quest’ultimo in particolare prende spunto da alcune attività in presenza che promuovevo su Facebook pre-pandemia 2020 e che avevo chiamato proprio Un Caffè GIS perché volevano essere chiacchierate informali a tema GIS in presenza gustando un buon caffè in centro a Napoli. Da un certo punto in poi ho deciso di apprendere l’uso di Python ed anche lui è diventato argomento dei miei articoli con PyGIS Blog.

Nel mio percorso lavorativo ho incrociato il settore dell’Earth Observation e me ne sono innamorato! Continuo a stupirmi a distanza di anni su quello che è possibile fare con i dati satellitari. Ovviamente anche la loro manipolazione è tema dei miei articoli e video, di tanto in tanto. 

Spero che il mio materiale ed i miei spunti di riflessione possano in qualche modo esserti utile. 

Ti auguro una buona fruizione dei contenuti e se ti va di ringraziarmi potrai offrirmi una birra tramite PayPal.

Attività di divulgazione

Data Titolo Dettagli Consulta
16 Novembre 2023 Spatializing Urban Forests as Nature-based Solutions: a methodological proposal Cities, Volume 144, January 2024, 104629
15 Novembre 2022 GIS Day 2022. Il GIS per il governo e la gestione del territorio Napoli - Palazzo Gravina, DIARC
20 Gennaio 2021 I GIS: METODOLOGIE E STRUMENTI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI Ordine degli Ingegneri di Belluno ed Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso
12 Maggio 2020 Enographiae: come l’Open GeoData può aiutare a sviluppare nuovi servizi ISBN 978-88-255-2952-4, ARACNE Editrice
04 Luglio 2019 Sistemi Informativi Territoriali: nuove prospettive Ordine Ingegneri di Napoli
05 Dicembre 2018 Analisi satellitare dell'incendio del Vesuvio 2017 ISSN 1128-8132 | n.5-2018, mediaGEO
14 Novembre 2018 GIS Day 2018. Il GIS per il governo e la gestione del territorio Napoli - Palazzo Gravina, DIARC
01 Ottobre 2018 Studio comparativo tra lo stato dei luoghi prima e dopo l’incendio del Vesuvio, tramite analisi satellitare ISBN 978-88-255-1791-0, ARACNE Editrice
25 Maggio 2018 Un incendio visto da lontano Sala Consiliare, Comune di Terzigno
19 Febbraio 2018 Studio comparativo tra lo stato dei luoghi prima e dopo l’incendio del Vesuvio Poster del GFOSS2018
01 Dicembre 2017 Studio dei flussi di ciclisti a Napoli durante l’European Cycling Challenge 2015 ISBN 978-88-255-0651-8, ARACNE Editrice
15 Novembre 2017 GIS Day 2017. Il GIS per il governo e la gestione del territorio Napoli - Palazzo Gravina, DIARC
05 Novembre 2017 Un caso studio di analisi geospaziale applicata alla mobilità ciclistica: l’analisi dei flussi della città di Napoli ISSN 1128-8132 | n.4-2017, mediaGEO
06 Marzo 2017 A cycling mobility study case: the European Cycling Challenge 2015 in Naples ISBN 9781138030091 CAT# K30626, CRC Press
16 Novembre 2016 GIS Day 2016. Il GIS per il governo e la gestione del territorio Napoli - Palazzo Gravina, DIARC
01 Ottobre 2016 LiDAR: riprodurre in maniera perfetta la realtà che ci circonda ISBN 978-88-548-9423-5, ARACNE Editrice
28 Settembre 2016 Territorial analysis for the integrated management of the Posillipo coastline Livorno - Sesto Simposio Internazionale Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo
17 Giugno 2016 Analisi territoriale per la Gestione Integrata della Costa di Posillipo Torino - 47° Congresso SIBM (Società Italiana di Biologia Marina)
26 Febbraio 2016 Metodologie, tecnologie e conoscenze per la pianificazione e gestione dell’ambiente e del territorio: Il contributo operativo dell’Open (geo) data e dell’open source Napoli - Città della Scienza
16 Novembre 2015 GIS Day 2015. Il GIS per il governo e la gestione del territorio Napoli - Palazzo Gravina, DIARC
12 Dicembre 2014 La mobilità sostenibile Casoria - Madrinato San Placido