"la politica dell’utilizzazione delle risorse deve essere poggiata su una capillare conoscenza del territorio” - Ferdinando Galiani, Napoli 1750 circa
Analisi del PM10 nel nord Italia dal 2013 a marzo 2024 usando i dati CAMS. Focus su sforamenti, accumuli annuali e impatti, con riflessioni sulle politiche ambientali e le possibili cause.
Online from
25 April 2024
Reading time
5 minutes
Tutorial per calcolare l'esposizione del territorio italiano usando DEM e QGIS. Analisi delle pendenze e direzioni cardinali per scoprire in quale direzione "guarda" l'Italia.
Online from
03 September 2023
Reading time
4 minutes
Analisi dell'estensione dei centri abitati in Italia dal 1991 al 2011 con dati ISTAT. Focus su urbanizzazione, rischi idrogeologici e implicazioni per il territorio e i servizi al cittadino.
Online from
12 March 2023
Reading time
2 minutes
In questi giorni ho aggiornato la webmap che ho pubblicato nel 2021 inserendo i nuovi dati ottenuti con i processi di analisi di cui parlo nel video
Online from
18 July 2022
Reading time
1 minute
Esplorazione dei problemi nell'uso dei dati WFS del Geoportale Nazionale: errori con Fiona, incompatibilità con OWSLib e soluzioni alternative per ottenere dati corretti per l'analisi GIS.
Online from
12 February 2022
Reading time
1 minute
Analisi dei dati ISTAT e OGC: gestione di encoding non omogenei, correzione di errori topologici e fusione di dati censuari con geometrie per ottenere insight affidabili.
Online from
09 February 2022
Reading time
4 minutes
Analisi delle aree a maggior rischio alluvione in Italia: 490.000 residenti lombardi esposti. Mappe, dati ISTAT e tecniche GIS per comprendere il problema.
Online from
05 February 2022
Reading time
3 minutes
Un sondaggio su LinkedIn esplora cosa viene associato alla parola GIS. Tecniche di analisi, dati, tool di disegno e standard normativi: qual è la tua priorità?
Online from
26 September 2021
Reading time
1 minute
Un articolo che sfata il mito dei GIS come semplici software, invitando a considerare l'approccio metodologico e l'importanza del pensiero critico nell'analisi spaziale.
Online from
11 September 2021
Reading time
3 minutes
Quando mi capita di convertire dati CAD in formato GIS la prima cosa che faccio è un check topologico. E' importante perchè così riesco ad individuare le polilinee aperte che sicuramente mi genererann
Online from
28 November 2020
Reading time
1 minute