Scopri come convertire un vettore di punti 2D in 3D utilizzando i geoalgoritmi di QGIS e GRASS GIS. Tutorial passo-passo con esempi pratici e dataset allegati.

Online da

20 Ottobre 2019

Tempo di lettura

2 minuti


L'articolo esplora le normative italiane ed europee riguardanti la mappatura dei sottoservizi, con focus su leggi e direttive che obbligano i Comuni a dotarsi di sistemi informativi per la gestione de

Online da

09 Ottobre 2018

Tempo di lettura

3 minuti


Confronto tra DTM ISPRA 20m/px e DTM LiDAR 1m/px per calcolare la superficie reale di un'area pianeggiante vicino Napoli, evidenziando le differenze di precisione.

Online da

01 Maggio 2018

Tempo di lettura

2 minuti


Un'analisi dei danni causati dagli incendi del 2017 nel Parco Nazionale del Vesuvio, basata sui dati Copernicus, Corine Land Cover e DTM LiDAR, con una valutazione delle aree distrutte e danneggiate.

Online da

16 Agosto 2017

Tempo di lettura

2 minuti


Scopri come creare una riproduzione 3D di un'area utilizzando solo software open source come QGIS, senza spendere nulla. Guida passo passo con l'uso di DEM, CTR e il plugin Qgis2threejs.

Online da

18 Marzo 2017

Tempo di lettura

2 minuti


Scopri la tecnologia LiDAR per rilievi topografici ad alta risoluzione. Applicazioni in monitoraggio, censimento e sviluppo urbano.

Online da

18 Novembre 2015

Tempo di lettura

2 minuti


Pagina
1 di 1