Cogito Ergo Sum

Pensieri sparsi e riflessioni


I parcheggi in prossimità dell’area MUSA

Riporto qui una elaborazione fatta individuando i parcheggi già presenti a ridosso dell’area del MUSA, il MUSA è un centro commerciale all’aperto tipo l’outlet “La Reggia”(o vorrebbe esserlo)


Pedonalizzazione di via Partenope e ciclabile del lungomare

Polemiche su pedonalizzazione di via Partenope e ciclabile a Napoli: analisi degli impatti su mobilità sostenibile, economia locale e qualità della vita.

Online da

25 Febbraio 2016

Tempo di lettura

3 minuti


Il Mobility Manager Scolastico sarà un flop?

Analisi critica sull'introduzione del Mobility Manager Scolastico previsto dalla legge n. 221/2015, con dubbi su competenze, organizzazione e applicabilità pratica.


Mobilità Sostenibile: cosa è?

Esplorazione della mobilità sostenibile, delle azioni necessarie per migliorare la circolazione urbana e dei benefici ambientali, sociali ed economici che ne derivano.


Startup: imparare dai fallimenti

Consigli e riflessioni su come imparare dai fallimenti nella creazione di una startup, dal team alla gestione economica e lo sviluppo dell'idea.

Online da

05 Marzo 2015

Tempo di lettura

4 minuti


Le strade sono di tutti!

Riflessione sulla trasformazione delle strade urbane da spazi condivisi a zone dominate dalle automobili, mettendo in evidenza il pericolo per i pedoni e l'impoverimento della vivibilità urbana.

Online da

25 Gennaio 2015

Tempo di lettura

1 minuto


Periferie: è arrivato il momento di cambiarle

Riflessione sulla condizione delle periferie nelle grandi metropoli occidentali, analizzando il legame tra degrado sociale e fenomeni di violenza e radicalizzazione. Appello alla necessità di ripensar

Online da

09 Gennaio 2015

Tempo di lettura

1 minuto


Camminare in città: perchè no?

Riflessione sui benefici del camminare in città e sull'incongruenza di utilizzare l'auto per brevi distanze. Analisi dei dati ISTAT riguardo la popolazione residente in Italia e delle potenzialità del

Online da

18 Dicembre 2014

Tempo di lettura

2 minuti


Corruption Perception Index: cosa è e perchè è importante

Spiegazione del Corruption Perception Index (CPI), la sua metodologia di valutazione e l'importanza per gli investimenti. Analisi della posizione dell'Italia negli ultimi 10 anni e il confronto con Pa

Online da

17 Dicembre 2014

Tempo di lettura

1 minuto


Come si spostano i newyorchesi

Osservazioni su come i newyorchesi si spostano nella città, evidenziando l'efficienza del trasporto pubblico, l'uso delle biciclette e la cultura della mobilità sostenibile.

Online da

15 Dicembre 2014

Tempo di lettura

2 minuti