Cogito Ergo Sum

Pensieri sparsi e riflessioni


Il pensiero critico è alla base dell'evoluzione umana. Non confondere lo strumento con il ragionamento, soprattutto con l'uso dell'intelligenza artificiale.

Online da

02 Luglio 2023

Tempo di lettura

2 minuti


La foresta di Hambach e il villaggio di Etzweiler sono scomparsi a causa dell'estrazione di lignite. Nonostante le promesse di ripristino, la distruzione del territorio continua da decenni.

Online da

22 Gennaio 2023

Tempo di lettura

2 minuti


Il mondo del lavoro richiede che tu sia flessibile nell'uso degli strumenti. Starai pensando: <<Che c'entra questo con il mondo GIS?>>

Online da

08 Dicembre 2022

Tempo di lettura

2 minuti


Condividere conoscenza stimola crescita, consapevolezza e crea comunità. I miei contenuti sono il mio CV, per stimolare riflessioni e generare opportunità professionali.

Online da

12 Novembre 2022

Tempo di lettura

2 minuti


Il dato è fondamentale per l'analisi e lo sviluppo. In Italia manca l'accesso diretto e sburocratizzato ai dati della PA, creando frustrazione e rallentando il lavoro professionale e imprenditoriale.

Online da

03 Giugno 2022

Tempo di lettura

4 minuti


Il compenso di un Consulente dipende da fattori come il regime fiscale, gli strumenti, le utenze e la formazione. È importante evitare la "sindrome del supermercato" nella definizione del budget.

Online da

10 Dicembre 2020

Tempo di lettura

3 minuti


Il Digital Economy and Society Index (DESI) evidenzia la posizione dell'Italia e le difficoltà legate alla digitalizzazione e alla burocrazia per le startup e l'innovazione.

Online da

24 Agosto 2020

Tempo di lettura

2 minuti


Proposte per migliorare la mobilità sostenibile in Italia, inclusi incentivi per le biciclette elettriche, il ruolo del Mobility Manager e la creazione di ciclabili e zone 30.

Online da

17 Maggio 2020

Tempo di lettura

2 minuti


Riflessioni sul Covid-19, mettendo in evidenza le certezze umane, l'imprevedibilità degli eventi e l'importanza dei dati per comprendere e affrontare la pandemia.

Online da

28 Febbraio 2020

Tempo di lettura

1 minuto


Un'analisi sul gap tra università e mondo del lavoro in Italia, basata su dati AlmaLaurea e un'esperienza diretta, con focus sulle difficoltà di applicazione pratica dei percorsi di studio.

Online da

08 Dicembre 2019

Tempo di lettura

1 minuto


Pagina
1 di 4